News
Calibratura tachigrafo digitale: scadenze e procedure
Introduzione La calibratura del tachigrafo digitale è una procedura obbligatoria per le imprese di trasporto in Europa. Effettuata presso un centro tecnico autorizzato, la calibratura garantisce la corretta...
Tachigrafo intelligente di seconda generazione: normativa
Introduzione Dopo aver già affrontato in articoli precedenti il tema del passaggio obbligatorio al tachigrafo intelligente di seconda generazione,torniamo a parlare di questa tecnologia in vista delle...
Esenzione cronotachigrafo: requisiti da conoscere
Nel panorama della regolamentazione dei trasporti su strada, l'esenzione del cronotachigrafo rappresenta un'importante opportunità per alcune categorie di veicoli e conducenti. Conoscere i requisiti è...
Regole e normative sui tempi di guida e riposo per autisti
In questo articolo, approfondiremo le norme relative ai tempi di guida e riposo per gli autisti, chiarendo quali sono i limiti da rispettare e come organizzare al meglio la propria attività lavorativa. Cosa...
Scopri il processo di scarico dati del tachigrafo digitale
Nel mondo del trasporto su strada, la gestione dei dati è fondamentale per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative. Tra i dati più importanti troviamo quelli registrati dal tachigrafo digitale,...
CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI

NUOVO TACHIGRAFO: Si muovono anche gli altri Stati Europei
Il 21 agosto è scattato l’obbligo di installare i nuovi tachigrafi intelligenti, che però non sono ancora stati prodotti. Cosa fare?

NUOVO TACHIGRAFO: Prorogato il termine del 21/08? Facciamo chiarezza
Circolare del 9 agosto affronta il problema dell’installazione del nuovo tachigrafo intelligente REV2, obbligatoria dal prossimo 21 agosto

MODULO ATTESTAZIONE ATTIVITA’: riformata la disciplina
Il Governo ha recentemente modificato il Decreto Legislativo n. 144 del 4 agosto 2008, andando a riformare, tra gli altri, la disciplina relativa all’utilizzo del cosiddetto “modulo attestazione attività”.