News
Deroga Art. 12 Reg. 561/2006: chiarimenti dal Ministero
Nuova circolare del Ministero degli Interni specifica che la deroga per circostanze eccezionali, che permette di estendere di due ore la guida giornaliera, influisce anche sulle regole relative al riposo giornaliero, potendolo ora quindi concludere al massimo nell’arco di 26 ore dal termine del precedente
Licenziamento legittimo se il conducente è responsabile dell’incidente
Ritenuto legittimo il licenziamento di un conducente anche se in un caso simile il datore di lavoro aveva adottato soluzioni differenti.
AREE DI SOSTA: stabiliti servizi minimi e livelli di sicurezza per rispettare le disposizioni del Reg. 561/2006
Tenuto conto della necessità per i conducenti di svolgere la propria attività una volta frequentato il corso di formazione periodica, nelle more del rilascio del duplicato verrà prevista la possibilità di condurre i veicoli con un “documento provvisorio di guida”.
CQC: guida permessa in attesa del duplicato
Tenuto conto della necessità per i conducenti di svolgere la propria attività una volta frequentato il corso di formazione periodica, nelle more del rilascio del duplicato verrà prevista la possibilità di condurre i veicoli con un “documento provvisorio di guida”.
PATENTI: in scadenza le ultime proroghe Covid
Scadono il 29 giugno prossimo le ultime proroghe per patenti, CQC e attestazioni professionali
CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI

CODICE DELLA STRADA: sospeso l’aggiornamento degli importi
Il Governo ha deciso di sospendere il previsto aggiornamento biennale delle sanzioni pecuniarie del Codice della Strada. Gli importi rimarranno dunque immutati fino al 2024.

ECCESSO VELOCITÀ: nullo il verbale emesso sulla base delle risultanze tachigrafiche
Il Tribunale di Alessandria ha annullato un verbale per eccesso di velocità basato sui dati della velocità estratti dal tachigrafo installato a bordo del mezzo fermato.

CORTE DI CASSAZIONE: manomissione tachigrafo è reato penale
Nuova sentenza della Corte di Cassazione conferma e ribadisce la legittimità di considerare reato la manipolazione del cronotachigrafo.