Con Regolamento U.E. n. 267/2021 sono state introdotte misure uniformi e temporanee, in considerazione del protrarsi della crisi COVID-19, riguardo al rinnovo di taluni certificati, su tutto il territorio dell’Unione Europea e del SEE. Il Regolamento 267/2021 stabilisce che le patenti di guida e le CQC in scadenza dal 1° settembre 2020 al 30 giugno […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro stabilisce, attraverso una nota, che qualora il conducente di veicoli adibiti al trasporto persone svolga anche solo un’attività rientrante nel campo di applicazione del Reg. CE 561/2006 esso sarà sempre soggetto alla disciplina sull’utilizzo del tachigrafo. La Direzione centrale per il coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito un chiarimento […]
Più controlli sulle strade, al via l’operazione “Truck & Bus” che vede un’intensa cooperazione tra le forze di Polizia europee per promuovere la sicurezza stradale. È partita oggi la prima operazione “Truck & Bus”, consiste in un’iniziativa della Roadpol (Rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee) volta a promuovere la sicurezza sulle strade attraverso l’intensificazione […]
La legge impone dei precisi obblighi alle aziende che operano con veicoli dotati di tachigrafo. Si tratta, in particolare, dello scarico dei dati delle carte dei conducenti e delle unità di bordo dei mezzi e della successiva archiviazione di tali dati. Scarico dei dati L’impresa di trasporto ha l’obbligo di trasferire regolarmente i dati registrati […]
La disciplina sulla qualificazione iniziale e sulla formazione dei conducenti ha subito delle importanti modifiche. Esse riguardano il campo di applicazione della normativa sul CQC e soprattutto le deroghe a tale disciplina. Ambito di applicazione In merito alla categoria di veicoli che sono soggetti alla normativa sulla qualificazione del conducente (CQC), la nuova disciplina prevede […]
A seguito della recente entrata in vigore di nuove norme in materia di tempi di guida ed utilizzo del tachigrafo, Siak Sistemi intende eseguire delle verifiche gratuite dell’archivio dati Tachigrafo per i suoi clienti. In considerazione dei cambiamenti intervenuti in materia, è importante verificare che i Sistemi di gestione dei dati in dotazione all’azienda siano […]
Con l’entrata in vigore del REG. 1054/2020, il 20 agosto 2020, sono state introdotte importanti modifiche all’attuale disciplina legislativa riguardante il tachigrafo. I cambiamenti più significativi riguardano l’ambito di applicazione del Reg. 561/06, le norme sui tempi di guida e di riposo e le relative deroghe, l’utilizzo del tachigrafo e il periodo di tempo controllabile […]