Controlli su strada: Aumentano su mezzi pesanti e autobus
Home 9 Generico 9 Controlli su strada: Aumentano su mezzi pesanti e autobus

Più controlli sulle strade, al via l’operazione “Truck & Bus” che vede un’intensa cooperazione tra le forze di Polizia europee per promuovere la sicurezza stradale.

controlli su strada

È partita oggi la prima operazione “Truck & Bus”. Questa consiste in un’iniziativa della Roadpol (Rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee) volta a promuovere la sicurezza sulle strade. Attraverso l’intensificazione dei controlli degli autobus, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, anche pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera, l’obbiettivo è chiaro.

Accertamenti ed eventuali sanzioni tempi di guida e di riposo

Lo scopo dell’operazione, che durerà fino al 15 febbraio, è quello di verificare il rispetto degli elementi che hanno maggior impatto sulla sicurezza stradale. L’attenzione principale sarà quindi posta su condizioni del veicolo, condizioni psicofisiche dei conducenti, accertamenti ed eventuali sanzioni tempi di guida e di riposo e il carico.

Durante i controlli tutte le forze di polizia Stradale dell’Unione Europea operano con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune, quello di sviluppare la coscienza e la consapevolezza da parte di tutti i conducenti e utenti della strada.

Sicurezza stradale e tempi di guida mezzi pesanti

L’iniziativa è la prima di altre previste per il 2021 e dimostra la necessità per le aziende e i loro conducenti di un rapido adeguamento alla normativa nazionale e comunitaria a tutela della sicurezza stradale: gli autisti devono rispettare i tempi di guida mezzi pesanti per non mettere in pericolo gli altri automobilisti.

Per fissare un appuntamento e verificare la situazione aziendale circa gli obblighi imposti dalla normativa correlata all’utilizzo del tachigrafo potete telefonare al n. 0382933264 oppure potete lasciare il vostro numero di telefono per essere ricontattati.

 

 

Articoli correlati

Violazioni privacy: le conseguenze per le aziende

Violazioni privacy: le conseguenze per le aziende

Il rispetto delle normative sulla privacy, in particolare quelle previste dal Regolamento Europeo GDPR, è fondamentale per tutte le aziende che trattano dati personali dei propri dipendenti. Quando le regole vengono ignorate o violate, le conseguenze possono essere...

leggi tutto
Corsi di formazione per autisti e gestori flotta

Corsi di formazione per autisti e gestori flotta

SIAK SISTEMI offre corsi di formazione altamente specializzati, in quanto Ente accreditato dal Ministero dei Trasporti al rilascio di attestati. La formazione, dedicata ad autisti e gestori di flotte aziendali con l’obiettivo di garantire un utilizzo corretto e sicuro...

leggi tutto

CATEGORIE

ARTICOLI RECENTI

Modifiche CCNL logistica, trasporto merci e spedizione

Modifiche CCNL logistica, trasporto merci e spedizione

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore della logistica, del trasporto merci e della spedizione ha subito alcune modifiche significative, che hanno impatti sia sul personale...

Installazione nuovi tachigrafi: possibile tolleranza fino al 28/02/2024

Normative trasporti 2025: i cambiamenti chiave

Con l'arrivo del 2025, il settore dei trasporti subirà importanti cambiamenti normativi. Le normative trasporti stanno evolvendo per migliorare la sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità del settore. In...