Scopri il significato dei simboli del tachigrafo digitale
Home 9 Generico 9 Scopri il significato dei simboli del tachigrafo digitale

Nel mondo dei trasporti, la comprensione dei simboli del tachigrafo digitale è fondamentale per garantire la conformità alle normative e la sicurezza stradale. Questi pittogrammi, introdotti con i tachigrafi digitali, semplificano la registrazione delle attività del conducente, fornendo informazioni preziose su tempi di guida, riposo e altro ancora.

I principali simboli del tachigrafo digitale

simboli tachigrafo tempo guida

Tempo di guida → Indica qualsiasi momento in cui il veicolo si sta muovendo, indipendentemente se sia acceso o meno (viene registrato il movimento delle ruote).

simboli tachigrafo pausa riposo

Tempo di pausa/riposo → Indica che l’autista sta prendendo una pausa oppure riposando. Il “lettino” va inserito in qualsiasi circostanza che prevede il riposo o pausa.

simboli tachigrafo tempo lavoro

Altro tempo di lavoro → I “martelletti” indicano tutte quelle attività che fanno parte del lavoro ma non sono guida, come l’assistenza per il carico e scarico di merci, oppure qualsiasi altra mansione lavorativa che non comprenda guidare.

simboli tachigrafo disponibilità

Disponibilità → Si usa se il conducente non sta guidando, ma è comunque reperibile per riprendere l’attività: un esempio è durante la guida in multipresenza dove chi non è alla guida dichiara, appunto, “disponibilità”.

Altri simboli importanti

simboli tachigrafo controllo non necessario

Strumento di controllo non necessario → Indica un contesto in cui non sono validi i regolamenti tachigrafici (es.: una strada privata o dentro un cantiere). Quando la funzione “OUT OF SCOPE” è attiva, agisce come una PARENTESI (in cui il codice della strada non è applicabile) che però NON modifica l’attività registrata dal tachigrafo, bensì indica che, in quel frangente, le attività registrate vanno lette diversamente: anche se il tachigrafo registra “guida”, si considera altre mansioni (“martelletti”). La funzione NON si disattiva in automatico, ma va disattivata manualmente.

simboli tachigrafo sosta

Sosta su traghetto o treno → SOLO in caso di imbarco/sbarco su traghetto o treno, questa funzione permette di svolgere altre mansioni di lavoro (massimo 2 volte e non oltre 1 ora COMPLESSIVA) senza intaccare il riposo giornaliero. Condizioni: 

  1. Il conducente DEVE avere una stanza prenotata (il lettino sul camion NON vale).
  2. Il riposo DEVE essere REGOLARE (con meno di 11 ore di riposo la regola NON vale).

Conclusione

I simboli del tachigrafo digitale rappresentano un linguaggio visivo fondamentale per la gestione efficace dei dati di guida e la sicurezza stradale. Conoscere e comprendere questi simboli è essenziale per conducenti, aziende e autorità di controllo per garantire il rispetto delle normative e promuovere pratiche di guida sicure e responsabili.

Articoli correlati

Corsi di formazione per autisti e gestori flotta

Corsi di formazione per autisti e gestori flotta

SIAK SISTEMI offre corsi di formazione altamente specializzati, in quanto Ente accreditato dal Ministero dei Trasporti al rilascio di attestati. La formazione, dedicata ad autisti e gestori di flotte aziendali con l’obiettivo di garantire un utilizzo corretto e sicuro...

leggi tutto

CATEGORIE

ARTICOLI RECENTI

Modifiche CCNL logistica, trasporto merci e spedizione

Modifiche CCNL logistica, trasporto merci e spedizione

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore della logistica, del trasporto merci e della spedizione ha subito alcune modifiche significative, che hanno impatti sia sul personale...

Installazione nuovi tachigrafi: possibile tolleranza fino al 28/02/2024

Normative trasporti 2025: i cambiamenti chiave

Con l'arrivo del 2025, il settore dei trasporti subirà importanti cambiamenti normativi. Le normative trasporti stanno evolvendo per migliorare la sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità del settore. In...