A seguito delle nuove regole in vigore da Febbraio 2022 il Ministero ha fornito chiarimenti specifici su documenti e condizioni per l’effettuazione del Cabotaggio all’interno del territorio italiano.
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza 4002 dell’8 febbraio 2022, chiarisce la corretta interpretazione dell’art. 142 CdS.
Il Governo chiarisce come debbano comportarsi gli agenti in occasione di una dichiarazione fatta usando l’interfaccia pubblica IMI.
Analizziamo le nuove norme, in attesa di formale recepimento da parte dell’Italia, per la dichiarazione di distacco.
Da dicembre 2021 gli ispettori avranno a disposizione una nuova soluzione, il DDD CONTROLLER, per la verifica delle infrazioni al Reg. 561/06
Nuova circolare del Ministero degli Interni interviene e chiarisce modalità e limiti degli accertamenti effettuati in Italia attraverso l’uso dei dati registrati dal tachigrafo
Nuova circolare del Ministero degli Interni interviene e chiarisce modalità e limiti degli accertamenti effettuati in Italia attraverso l’uso dei dati registrati dal tachigrafo
Nuova circolare del Ministero degli Interni interviene e chiarisce modalità e limiti degli accertamenti effettuati in Italia attraverso l’uso dei dati registrati dal tachigrafo
Chiarimenti in materia di infrazioni riguardanti tempi di guida, riposo e interruzioni rilevate in altro Stato membro. Il 9 settembre, con la sentenza n. 906/19, la Corte di Giustizia Europea si è espressa in materia di infrazioni riguardanti le irregolarità nell’uso del cronotachigrafo sui veicoli adibiti al trasporto persone. Sanzioni cronotachigrafo: tempi e orari di […]
Nuova proroga, visto il perdurare dello stato di emergenza, per la validità di patenti e certificati di abilitazione professionale (Carta Qualificazione Conducente). Con circolare del 27 luglio 2021 il Ministero ha esteso al 2022 la validità di patenti e carta di qualificazione del conducente (CQC) in scadenza. Il Governo, con decreto-legge del 23 luglio 2021, […]